Select Theme
Custome Color 1
Custome Color 2
Box-Layout
Background Pattern

custome background also available in admin.

Background color
Wow Animation Enable
Left Stickt Enable
Right Stickt Enable
Menu Enable

Spcial offer

testimoniale

testimoniale

Simona
Ero scettica ma ho voluto provare questo brand, la crema viso nutriente con cellule staminali vegetali e un profumo unisex gli ho trovati piacevoli su di me.
Simona
12 June 2019
Anna
le creme sono valide e naturali, tra cui il contorno occhi che usa anche mio marito… per non parlare della crema viso, lasciano la pelle idratata e soffice.
Anna
15 May 2019
Gianna
Ho una pelle mista , in passato ho avuto difficoltà a trovare le creme giuste per la mia pelle ,queste nn creano allergie.
Gianna
24 Dicembre 2020
Letizia
i prodotti di questa linea lasciano la pelle morbida e idratata per ore, ottima per la pelle sensibile come nel mio caso .
Letizia
6 Maggio 2021

Cellule Staminali Vegetali

Le cellule staminali vegetali non contengono pesticidi né altri inquinanti, nella lavorazione si prende l’estratto filtrato che viene concentrato per rendere attive le sostanze funzionali della cosmesi.

Contengono sostanze come zuccheri, proteine, amminoacidi in grado di proteggere la pelle contribuendo alla prevenzione dell’invecchiamento, in questo caso da una mela svizzera.

Cosa sono le cellule staminali vegetali?
“Sono le cellule primitive (meglio note come cellule staminali), da cui avranno origine tutte le altre, sono dotate della capacità di moltiplicarsi velocemente e dare origine o a copie di se stesse (autoriproduzione) oppure a cellule specializzate di vari organi o tessuti, come nel mondo animale ad esempio muscolari, epatiche, renali o del sangue , Queste, grazie al processo sopra descritto denominato “differenziamento cellulare”, sono dunque in grado di sostituire le ‘vecchie’ (morte o non più funzionali), riparando tessuti o strutture malati o danneggiati”.

 l’ingrediente cosmetico utilizzato nel prodotto finito, non è la cellula staminale per intero bensì i suoi estratti, concentrati in sostanze come ad esempio vitamine, amminoacidi, lipidi, minerali, da cui si ottengono principi funzionali in grado di collaborare direttamente con le altre cellule, di intervenire su quei processi fisiologici che con il tempo ne rallentano l’attività.

Le cellule staminali vegetali  hanno un effetto stimolante anche sulla produzione delle proteine fibrose più importanti per il mantenimento del tessuto connettivo ed epidermico, ovvero il collagene e l’elastina, determinando anche qui un effetto di ricostruzione e protezione. Da qui la forte potenzialità anti-aging di queste cellule, in quanto possono distendere le rughe in maniera apprezzabile, preservano una vivace attività della pelle e ne ritardano l’invecchiamento.

Cellule Staminali Vegetali

Ci scusiamo per l'inconveniente.

Prova a fare nuovamente la ricerca